Condizioni di Vendita

Condizioni di Vendita e Diritti del Consumatore
Gentile Cliente,

desideriamo informarti che le Condizioni di vendita riportate qui di seguito indicano, con estrema chiarezza e nel pieno rispetto delle vigenti normative a tutela dei consumatori, le condizioni e le modalità con cui potrai effettuare i tuoi acquisti online in modo facile, sicuro, veloce e conveniente, pertanto ti invitiamo a leggerle e ad accettarle. Si considerano implicitamente accettate una volta terminata la procedura d’acquisto.


CONDIZIONI DI VENDITA AI SENSI DEL D.LGS. 22/5/1999, n. 185 SUI CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DEL SERVIZIO "E-COMMERCE"

SOGGETTI.

Fornitore: VAMES/sas, con sede in S. Arpino (CE) tel. e fax 0815014368

Cliente: il soggetto (impresa, professionista, consumatore privato, etc.) identificato dai dati inseriti all'atto della registrazione su ebay.

OGGETTO DEL SERVIZIO.

Tramite il servizio e-commerce, VAMES (il Fornitore) mette a disposizione del Cliente uno scaffale virtuale dal quale è possibile visionare online ed acquistare i prodotti contenuti. Ogni articolo è corredato da una descrizione, basata esclusivamente sui dati pubblicati e resi noti dalle rispettive Aziende produttrici, che ne indica le caratteristiche principali.

NATURA DEL RAPPORTO E CASI DI NON APPLICABILITÀ DELLE NORME A TUTELA DEI CONSUMATORI.

In conformità a quanto previsto dalle leggi nazionali e comunitarie attualmente in vigore, il rapporto economico tra il Fornitore e il Cliente è disciplinato dalla normativa a tutela dei consumatori esclusivamente nel caso in cui il Cliente acquisti per scopi personali estranei alla propria attività lavorativa. Pertanto ai rapporti tra il Fornitore ed il Cliente che acquista per finalità inerenti la propria attività lavorativa fornendo la propria Partita IVA non si applicano le normative a tutela dei consumatori tra cui in particolare il D.Lgs. n.185 del 1999 (contratti conclusi a distanza), D.Lgs n.50 del 1992 (diritto di recesso) e artt 1469 bis e segg. c.c.

PREZZI.

Salvo diversa indicazione scritta tutti i prezzi indicati sono da intendersi "IVA inclusa". I prezzi di alcuni o tutti i prodotti possono infatti variare anche più volte nello stesso giorno senza necessità di alcun preavviso.

PAGAMENTO.

Il pagamento avviene tramite i metodi di volta in volta pubblicati sulla singola inserzione.

SPEDIZIONI E CONSEGNE.

Il Fornitore effettua le spedizioni al Cliente con corrieri nazionali e la merce viaggia con spese e rischi del trasporto a integrale carico del Cliente stesso. Tali spese e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei prodotti sono conteggiate e dettagliate nella conferma d'ordine e nella fattura di acquisto.

Termine di decadenza per far valere le difformità

Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio il Cliente dovrà verificare l'intergrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio. In caso di discordanze e/o difformità sarà cura del Cliente far annotare esattamente le stesse sul documento accompagnatorio a pena di decadenza di far valere i propri diritti in proposito.

Il Cliente dovrà denunciare la sussistenza di vizi della fornitura nel termine di decadenza di 10 giorni dalla data di consegna degli articoli, mediante lettera raccomandata, ai sensi del D.Lgs. 185/99, obbligandosi in ogni caso alla conservazione degli stessi, al fine di consentire al Fornitore le verifiche sull'entità dei vizi riscontrati. Decorso detto termine, gli articoli dovranno considerarsi accettati.

DIRITTO DI RECESSO.

Il Fornitore, ai sensi del D.Lgs. 185/99 (tutela dei consumatori nei contratti conclusi a distanza), informa il Cliente di quanto segue:

• Il diritto di recesso può essere esercitato da parte del Cliente entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce ordinata;

• il diritto di recesso spetta esclusivamente al Cliente - consumatore finale che acquista per fini estranei alla propria attività economica e lavorativa e che pertanto acquista comunicando al Fornitore, insieme ai dati anagrafici, il proprio Codice Fiscale.

Esclusione del diritto di recesso

Il diritto di recesso non si applica al Cliente che acquista per finalità inerenti la propria attività lavorativa (per es: uso strumentale, rivendita ecc.) e che pertanto comunichi al Fornitore la propria Partita IVA;

Il diritto di recesso è inoltre escluso nei seguenti casi:

o Acquisto di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il Fornitore non è in grado di controllare;

o Acquisto di beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;

o Acquisto di giornali, periodici e riviste;

o La fornitura di servizi la cui esecuzione è iniziata, con l'accordo del Cliente, prima della scadenza del termine di dieci giorni previsto dal comma 1 dell'art. 5, D.Lgs 185/99.

Modalità di esercizio del Diritto di recesso Il diritto di Recesso si esercita mediante l'invio da parte del Cliente, nel termine sopra indicato, di una lettera Raccomandata con avviso di ricevimento. Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato:

1. Il numero d'ordine per cui si esercita il recesso;

2. L'espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto;

3. La descrizione ed i codici degli articoli per cui si esercita il diritto di recesso;

4. Copia del documento di acquisto (fattura - documento di trasporto) relativo all'ordine oggetto del recesso;

In mancanza dei requisiti di cui ai precedenti punti 1, 2, 3 e 4 il Fornitore non potrà riconoscere al Cliente il diritto di recesso. Per correttezza del rapporto il Cliente si impegna a conservare e custodire con la massima cura e diligenza i prodotti ricevuti e per i quali intende esercitare il diritto di recesso conservandoli integri assieme agli imballi originali, interni ed esterni. In seguito al ricevimento della raccomandata con cui il Cliente comunica la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Fornitore, verificata la corrispondenza ai requisiti sopra indicati, comunicherà a mezzo e-mail al Cliente la restituzione dei prodotti al Fornitore. il Cliente si impegna a restituire i prodotti per cui è stato esercitato il diritto di recesso non più tardi di 15 (quindici) giorni dalla comunicazione. Le spese ed rischi del trasporto per la restituzione sono ad integrale carico del Cliente. La restituzione di prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori o dotazioni originali non sarà accettata dal Fornitore e verrà restituita al mittente con aggravio di spese di trasporto. Il Fornitore una volta ricevuta la merce in conformità a quanto sopra esposto ed effettuate le dovute verifiche procederà al rimborso al Cliente nel minor tempo possibile.

GARANZIE SUI PRODOTTI.

Il Cliente accetta, al momento dell'acquisto, integralmente, le condizioni di garanzia commerciale e assistenza eventualmente offerte dai produttori degli articoli acquistati che possono essere indipendenti dal volere del Fornitore il quale pertanto non risponde di tali condizioni di garanzia e assistenza.

Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del D.Lgs 185/99.

LIMITAZIONI DELLE RESPONSABILITÀ.

Qualunque informazione relativa ai prodotti venduti dal Fornitore si basa esclusivamente sui dati pubblicati e resi noti dai rispettivi produttori, pertanto il Fornitore medesimo non è responsabile per la corrispondenza della merce venduta alle specifiche pubblicate così come su ogni altra pubblicazione.

In nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi per danni indiretti o consequenziali, perdite di produzione, costi subiti o mancati profitti derivanti da ritardata o mancata consegna del prodotto o a seguito della mancata esecuzione del Contratto per cause ad esso non imputabili, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.

COMUNICAZIONI ELETTRONICHE.

Il Cliente accetta che la notifica e le comunicazioni inerenti tutti i servizi on-line (comprese quelle relative agli ordini di acquisto) siano effettuate dal Fornitore in formato elettronico e-mail (posta elettronica) e tramite servizio Web, ne riconosce la piena validità e rinuncia espressamente fin d'ora a disconoscere il contenuto delle dichiarazioni inviate e/o ricevute in formato elettronico. Il Cliente è informato e accetta che il Fornitore tenga archivio dei file log sui propri sistemi inerenti la tracciabilità delle operazioni di preventivazione e passaggio ordine e ne riconosce la validità al fine di ricostruzione eventuale dei rapporti posti in essere.

RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Il Fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al Cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.

L’inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto delle sue obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.

INFORMATIVA SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI.

Il Cliente è informato che i dati personali forniti saranno utilizzati per la compravendita e per scopi di promozione e di maggiore conoscenza delle esigenze del Cliente. Non vengono trattati in alcun caso dati sensibili del Cliente. Le modalità di trattamento prevedono l'impiego di mezzi automatizzati e manuali. L'ambito di eventuale comunicazione o diffusione dei dati è limitato esclusivamente ai soggetti necessari all'adempimento del contratto o all'osservanza degli obblighi di legge. L'elenco di tali soggetti è a disposizione dell'abbonato che ne faccia richiesta agli indirizzi sopra indicati. I trattamenti esclusi dal consenso sono quelli finalizzati all'adempimento di obblighi di legge o di contratto;

I trattamenti per i quali è previsto il consenso sono quelli che mirano al perseguimento delle finalità di informazione commerciale interattiva, di promozione e di maggiore conoscenza delle esigenze del Cliente nonché la comunicazione dei dati nei termini sopra descritti. Il Cliente, presa visone dell'informativa che precede, presta il proprio pieno consenso al trattamento dei dati personali inseriti all'atto della registrazione su ebay e per quelli relativi alla utilizzazione del servizio come descritto nell'informativa stessa.

RINVIO A NORME DI LEGGE.

Per quanto non previsto dal presente Contratto saranno applicabili le norme di legge italiane vigenti.

Ai sensi degli artt. 1341 - 1342 C.c. il cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente le clausole di cui ai seguenti condizioni generali di vendita: (termine di decadenza per far valere le difformità); (estraneità del Fornitore alle garanzie commerciali prestate dai Produttori); (garanzie prestate dal Cliente e sua assunzione di responsabilità); (limitazioni di responsabilità in favore del Fornitore); (validità delle comunicazioni elettroniche e rinuncia del Cliente a disconoscere il contenuto delle stesse); (risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa).

VAMES/sas

Comments